Risotto alla Birra

Per preparare un menu diverso dal solito basta un ingrediente speciale e magari un po’ di fantasia.

Quale è la nuova moda in cucina? – L’utilizzo della birra per aromatizzare le vostre ricette. Per un piatto riuscito quello che si deve fare e semplice: evitare le birre industriali, utilizzando una buona birra artigianale e DESIDERI DI SICILIA è anche questa volta l’inspirazione giusta. Birra Artigianale Agricola Bionda Bohemian Pilsner, la protagonista del nostro piatto, si presenta di un colore giallo dorato, con profumi dominati dal luppolo, su tutte le note floreali ed erbacee fresche. Il suo sapore morbido fa percepire una fresca ed elegante carbonatazione.

Per variare di sapore e dare più sostanza al primo piatto, si segua questa ricetta di facile esecuzione che prevede l’uso di pochi e semplici ingredienti.

  • Difficolta: Media
  • Porzioni: 4 Persone

INGREDIENTI:

  • 360 gr. riso
  • 500 ml. birra bionda
  • 50 gr. di cipolle
  • 1 cucchiaio di panna
  • 1 spicchio d’aglio
  • 500 ml. brodo vegetale/carne
  • Vegratt Grattugiato vegano
  • Burro
  • Sale
  • Pepe

PREPARAZIONE:

Iniziamo tritando la cipolla finemente e insieme all’aglio li facciamo rosolare in una pentola con un pezzo di burro.

Aggiungiamo il riso, e girando sempre, lo tostiamo a fiamma alta per 1 minuto.

A questo punto aggiungiamo poco alla volta la Birra Artigianale Agricola Bionda Bohemian Pilsner , e successivamente il brodo caldo, versando mano a mano che si assorbe quello versato precedentemente.

Salate, pepate e cuocete per circa 20 minuti. Quando il riso e al dente lo togliamo dal fuoco, aggiungiamo la panna e anche una manciata abbondante di Vegratt Grattugiato Vegano mescolando il tutto.

In fine lo facciamo riposare per 2 minuti, servendolo guarnito con lo speck e l’erba cipollina tritata.

Il risotto alla birra è tra le più famose ricette, ma ci sono anche minestra di birra, stinco di maiale alla birra, torta alla birra e tra i più richiesti birramisù.

risotto alla birra

Tags:
Share