All Blog Posts

Insalata Caprese Senza Lattosio

Insalata caprese per intolleranti al lattosioItalia, paese di buon cibo, mare e tanto sole.E proprio perché la bella stagione ci accompagna ancora vogliamo proporvi una ricetta molto semplice da realizzare. Una bellissima e fresca insalata che colori la vostra tavola. Originaria di Capri da dove prende anche il nome La Caprese viene utilizzata sia come antipasto che come secondo piatto.Usando nella sua creazione solo pochi e semplici ingredienti è fondamentale scegliere la qualità, ecco perché dovete affidarvi ai prodotti Desideri …

Pizza senza Glutine e Lattosio

Margherita senza glutine e senza lattosio, vuoi sapere come prepararla? Segui la nostra ricetta!In tanti dicono che la pizza sia tra gli alimenti più antichi della cultura italiana, nonostante non si conosca una data precisa della sua nascita. Non possiamo dire la stessa cosa della pizza Margherita per il via del pomodoro, che solo a partire dal ‘600 fa parte dell’alimentazione mediterranea. Originario delle Americhe e arrivato nel nostro continente con l’avvio delle spedizioni europee, oggi non possiamo fare a …

Come fare il Birramisù

Il tiramisù non e mai abbastanza! È amato da tutti, è adatto per ogni occasione e specialmente è ideale come ricetta last minute. Il tiramisù è un classico della cucina italiana, però come ogni ricetta originale ha subito delle rivisitazioni. Vi sveliamo subito il nostro ingrediente sorpresa!! Eh sì, oggi proponiamo proprio la nostra Birra Artigianale Agricola Nera - Robust Porter. Vi stupirà un abbinamento cosi a un dolce classico del genere, però aspettate a provarlo. Quando si decide di fare …

Risotto alla Birra

Per preparare un menu diverso dal solito basta un ingrediente speciale e magari un po’ di fantasia. Quale è la nuova moda in cucina? - L’utilizzo della birra per aromatizzare le vostre ricette. Per un piatto riuscito quello che si deve fare e semplice: evitare le birre industriali, utilizzando una buona birra artigianale e DESIDERI DI SICILIA è anche questa volta l’inspirazione giusta. Birra Artigianale Agricola Bionda Bohemian Pilsner, la protagonista del nostro piatto, si presenta di un colore giallo dorato, …

Granita di Mandorla alla Siciliana

Latte mandorla Desideri di Sicilia: una bevanda siciliana per tutte le stagioni e un ottimo ingrediente per tante buone ricette. Il mandorlo simbolo della vita, della speranza e del perdono e anche un prestigioso simbolo della nostra Sicilia, soprattutto della zona di Agrigento quale li ha dedicato anche una festa” Festa del mandorlo in fiore”.Da sempre ricercato, oltre la sua bellezza che alimenta l’immagine di una primavera perenne, il suo frutto e un alimento molto energetico. Il latte di mandorla, …

Fusilli alla trinacria

La Sicilia, terra di forti contrasti che riaffiorano anche nel folklore culinario, e tradizionalmente conosciuta per i suoi piatti ricchi di colore e di sapore. Ecco perché abbiamo scelto come piatto rappresentante le Fusilli alla Trinacria, una goduria per il palato e una meraviglia da vedere. Trinacria è il simbolo e stemma della Sicilia, la cui origine arriva da lontano, tanto da lasciare spazio a diverse ipotesi e legende sul suo significato. Come tutto ciò che rappresenta la Sicilia, parliamo di …

Linguine ai sette mari

Ogni volta che si desidera preparare un piatto più raffinato del solito, con la certezza di ottenere sempre ottimi risultati consigliamo l’utilizzo di una pasta all’altezza, come le nostre linguine di Semola di Grano duro Siciliano Trafilata al Bronzo da accoppiare con il gambero rosso di Mazzara del Vallo.Mazzara del Vallo e una bellissima città che si affaccia sul Mar Mediterraneo ed e famosa al livello mondiale per il suo fresco pescato, ma non solo. Le sue spiagge, i suoi …

Minestra di filini, porri e Lenticchie di Villalba

Il prodotto tipico di Villalba è la lenticchia, conosciuta anche come lenticchia verde. Legume riconosciuto come prodotto agroalimentare tradizionale dalla Regione Siciliana e dal Ministero delle Politiche Agricole.La lenticchia di Villalba e da sempre molto richiesta per le sue qualità organolettiche ma anche per la preferenza che il mercato ha per le tipologie a seme grande. Tra gli anni trenta e i sessanta del secolo scorso circa il 30% della produzione italiana arrivava dalla Sicilia e in particolare proprio da …

Busiate alla Trapanese

Come portare a tavola la bella e solare Sicilia se non con un piatto tradizionale fresco e veloce da cucinare al fine di stupire i tuoi invitati? Oggi proponiamo una specialità tipica della zona di Trapani, un primo piatto colorato e leggero, ideale specialmente per il periodo estivo perché lo si può servire anche freddo: “le busiate alla trapanese”, volgarmente detta anche “pasta cull’agghia pistata”, con aggiunta di Vegrat grattugiato vegano (un formaggio che proponiamo per realizzare primi piatti vegani). La scelta …

Pasta vegana al limone

Molto spesso si pensa che la cucina vegana sia molto povera di cibi e idee, cosa non vera. Per venire incontro ai nostri clienti più esigenti abbiamo creato dei Box Vegani con prodotti versatili e abbiamo anche una ricetta molto apprezzata, semplice e raffinata da proporre: Pasta vegana al limone. Ingredienti per 3 porzioni: • 100 gr. anacardi • 150 gr. Pasta di semola di grano duro Siciliano trafilata al bronzo • 50 ml Olio extra vergine di oliva Classico • 10 ml Olio Aromatizzato …

Crostata con composta di arance di Ribera

La composta di Arance di Ribera DOP, solo le migliori arance rosse, varietà moro e sanguinello rientra nella categoria marmellate, con la differenza che ha pochissima quantità di zucchero e tantissima quantità di frutta. La nostra composta è perfetta per diversi dolci, specialmente crostate ma e ottima anche a colazione o a merenda.Abbiamo farcito con una deliziosa e profumata Composta di Arancia di Ribera DOP una favolosa pasta frolla creando in questo modo una gustosa colazione per ricavare la giusta …

Tiramisù al Limoncello di Sicilia

Il limoncello di Sicilia è un liquore dolce e giallo. Una bevanda alcolica che è nata agli inizi del '900 e che si ottiene dalla macerazione delle scorze di limone in alcol etilico. Ottimo come digestivo e come aperitivo, ma perfetto anche se impiegato in pasticceria per la creazione di dessert golosi. Per un gusto fresco e originale sul nostro shop trovate il Liquore di limoni di Sicilia che e anche il protagonista della ricetta di un dolce al cucchiaio senza cottura: il tiramisù.Tra …

Biscotti al Latte di Mandorla

INGREDIENTI (per 40 Biscotti) 420g di farina 00 zucchero 100g di zucchero semolato 30g farina di mandorle 8g di lievito per dolci 250 ml di latte di mandorla non zuccherato q.b. zucchero di canna PREPARAZIONE Prepariamo l'impasto dei nostri biscotti unendo in una boule la farina 00 con lo zucchero semolato, la farina di mandorle e il lievito per dolci. Poco per volta poi aggiungiamo il latte di mandorla e con le mani lavoriamo il composto fin quando non è liscio ed omogeneo. Se risulta umido e appiccicoso, mentre …

Torta al Latte di Mandorla Senza Uova

INGREDIENTI (per 40 Biscotti) 200g di latte di mandorle 250g di farina 00 1 scorza di limone 200g di zucchero 100g olio di semi 6g di lievito in polvere per dolci q.b. di zucchero a velo 10g di mandorle in scaglie PREPARAZIONE Per preparare la torta al latte di mandorla senza uova iniziate grattugiando la scorza di un limone non trattato e tenete un momento da parte. In una ciotola versate la farina e lo zucchero, il lievito per dolci e la scorza del limone grattugiata precedentemente. Quindi versate il …