I semilavorati per pasticceria sono oggi un vero e proprio aiuto per moderni chef e pasticceri professionisti e dilettanti. Un semilavorato di qualità si contraddistingue perché rappresenta un prodotto buono, duraturo e dalle intatte caratteristiche organolettiche e nutrizionali. Non un semplice surrogato, ma un alleato quotidiano nella vita di tutti i giorni. Nel corso del tempo l’accezione dei semilavorati per pasticceria è cambiata notevolmente. All’inizio il loro impiego era visto come qualcosa di negativo, che andava ad inficiare il gusto e la qualità del prodotto finito. Oggi invece i prodotti commercializzati sono pregiati, unici e attentamente controllati. È questo il caso della Semilavorato per Pasticceria Valeria, un preparato a base di grassi vegetali, a lunga conservazione u.h.t. zuccherato. Ideale per la preparazione e la guarnizione di torte, dolci, semifreddi, gelati, macedonie, ecc… è un prodotto qualitativamente ricercato, utilizzabile in diverse occasioni e facile da preparare.
Semilavorato per pasticceria di alta qualità, da impiegare in tantissime sfiziose ricette. Si tratta di un prodotto dagli ingredienti naturali e genuini: Acqua, Grassi vegetali totalmente idrogenati (palmisti, SOIA, girasole, colza, mais, in proporzione variabile) (26%), Zucchero, Stabilizzanti (E420 ii, E463), Proteine del LATTE, Emulsionanti (E472e, E322 Lecitina di SOIA, E472b), Sale, Aroma, Colorante (E160a Betacarotene).
Perfetto per preparare dolci sfiziosi, torte, decorazioni estrose, macedonie, per guarnire biscotti e pasticceria secca in abbinamento ad una composta di Arance di Ribera, gelati, ecc… Ha ottimi valori nutrizionali:
Prima di essere montato, è consigliabile raffreddare il prodotto tra i 5° C e gli 8° C. Il semilavorato può essere montato al naturale, esattamente così come si trova all’interno della confezione, oppure aggiungendo del latte intero. Il prodotto deve essere conservato in un luogo asciutto e fresco, lontano da fonti dirette di luce e calore. Una volta aperta la confezione, il prodotto va conservato in frigorifero e consumato entro massimo 3-4 giorni.
Oggi i semilavorati per pasticceria sono presenti nelle nostre ricette e cucine, più di quanto possiamo immaginare, o di quando effettivamente ci rendiamo conto. Nessuno al giorno d’oggi, nemmeno uno chef stellato, o un pasticcere rinomato, va a comprare le fave di cacao, le fa fermentare, tostare e macinare per ricavarne il cioccolato. Quindi, qualsiasi prodotto che non sia a tutti gli effetti una materia prima, è in realtà, un semilavorato.
Di semilavorati ne esistono tanti, di ogni prezzo e livello qualitativo. È bene saperne riconoscere la qualità, per utilizzare esclusivamente i migliori prodotti in assoluto. Scegliere un semilavorato per pasticceria di qualità, significa ottenere numerosi vantaggi:
Visualizzazione di 2 risultati
Avevamo un sogno nel cassetto e lo abbiamo realizzato: selezionare quanto di più buono e bello possa offrire la Sicilia per diffonderne la conoscenza nel mondo.
Vegan products – Prodotti senza Lattosio