Gli aromi di Sicilia sono l’essenza che esalta il gusto in cucina. Alleati preziosi per preparare pietanze prelibate, conferiscono ai piatti una nota unica e un tocco particolarmente gustoso. Il loro profumo richiama alla mente il sole che bacia le campagne siciliane in piena estate. Un solo pizzico conferisce al piatto carattere e personalità, elevandone la qualità ed esaltandone le note nascoste. Sono stuzzicanti, piccanti e saporite, coltivate con pazienza e passione, in sconfinati campi dal profumo inebriante e dalla tipica bellezza mediterranea. L’origano siciliano è il re delle spezie e degli aromi, dalle innumerevoli qualità aromatiche e dal profumo raffinato. Il peperoncino siciliano è l’alleato perfetto per una dieta equilibrata e gustosa. Infine Il rosmarino siciliano è l’alfiere dell’aroma a tavola, universalmente noto per le sue qualità e per l’intenso profumo. Queste tre aromi di Sicilia rappresentano il cuore profumato e fragrante della cucina mediterranea. Insaporiscono, profumano ed esaltano ogni piatto, ogni pietanza della cucina tradizionale e nazionale. Immancabili a tavola, indispensabili in cucina, trovano sempre il loro giusto impiego in ogni ricetta, per soddisfare qualunque palato, anche il più esigente.
L’origano siciliano è conosciuto ed apprezzato nell’interro bacino mediterraneo. Impiegato sin dall’antichità nelle ricette ordinarie e straordinarie, ha rappresentato il principale aroma nella cucina di moltissimi popoli. Caratterizzato da un profumo inconfondibile e da una fragranza dirompente, ha sempre trovato largo impiego in cucina, perché forte di molteplici proprietà benefiche. La spezia infatti è nota per combattere le fermentazioni intestinali e stimolare l’appetito. Inoltre ne basta davvero un pizzico per fare di ogni piatto, una squisita prelibatezza. Dalla carne, al pesce, passando per pizza e focacce, l’origano siciliano è il re degli aromi di Sicilia, pregiatissimo e dal sapore un po’ amaro e un po’ dolce. Leggermente piccante, è uno degli aromi preferiti da chef e cuochi professionali che trovano nella sua profumo il completamente perfetto per ogni piatto.
Ricco di vitamine e Sali minerali, il peperoncino siciliano è una delle spezie più buone e versatili che si possa usare in cucina. Arricchisce il sapore dei piatti, senza coprirne il gusto, esaltandone le note più aromatiche. Possiede molteplici proprietà benefiche, è un’antiossidante, un antibatterico e migliora persino la circolazione sanguigna.
Una qualità straordinaria per uno degli aromi di Sicilia più amati in cucina. L’essiccazione che avviene in modo del tutto naturale, non influenza l’aroma della spezia, che continua a mantenere la sua naturale piccantezza anche dopo la disidratazione. Sughi, carni e verdure non saranno più le stesse, una volta che avranno assaggiato il sapore inconfondibile de peperoncino siciliano.
Il rosmarino siciliano è impiegato nella cucina mediterranea in moltissime ricette. Il nome stesso indica l’intensità del suo aroma e la persistenza del suo profumo. La parola rosmarino infatti, deriva da “rops” che significa “arbusto” e “merynois” che vuol dire “odoroso”. È la spezia ideale per aromatizzare con naturalezza piatti a base di carne e pesce, soprattutto se grigliati. Perfetto anche per insaporire minestre, legumi, patate al forno, focacce e oli ed aceti aromatici.
Gli aromi siciliani di desideridisicilia.com sono il risultato dell’incontro tra la natura rigogliosa e incontaminata dell’isola di Sicilia e la sfrenata passione per agricoltura, gusto e cucina che da sempre ci caratterizza. Prodotti naturali, dal sapore inimitabile e dal profumo impareggiabile. Amici e alleati per piatti gustosi e manicaretti sfiziosi, trovano sempre spazio ed impiego in ogni occasione. Una qualità superiore rispetto alla media di mercato, è il risultato di decenni di esperienza che possiamo vantare per soddisfare appieno esigenze e richieste dei nostri clienti.
Visualizzazione di 3 risultati
Avevamo un sogno nel cassetto e lo abbiamo realizzato: selezionare quanto di più buono e bello possa offrire la Sicilia per diffonderne la conoscenza nel mondo.
Vegan products – Prodotti senza Lattosio